Agile Methodology: Principles, Uses and Framework
December 19, 2024
Article
This course is part of Data Visualization: Analisi dei dati con Tableau Specialization
Instructor: Manuel Belgioioso
Included with
Recommended experience
Advanced level
È richiesta una conoscenza matura del software Tableau
Recommended experience
Advanced level
È richiesta una conoscenza matura del software Tableau
Dashboard e Story
Princìpi della Data Visualization e Grafici avanzati
Condivisione con Tableau Server/Online
Preparare i dati con Tableau Prep
Add to your LinkedIn profile
28 assignments
Add this credential to your LinkedIn profile, resume, or CV
Share it on social media and in your performance review
Questo corso è rivolto a tutti coloro che hanno maturato una conoscenza solida di Tableau. Dopo aver imparato a analizzare dati e costruire visualizzazioni è arrivato il momento di approfondire la conoscenza della Business Intelligence (BI) e andare oltre Tableau.
La week 1 è dedicata alle Dashboard e alle Story. Una volta create le visualizzazioni di dati, imparerai come combinarle in modo interattivo all’interno di questi due ambienti. La week 2 si occuperà della rappresentazione dell’informazione non limitata ai soli aspetti puramente grafici ma a tutte le scelte che un analista deve fare per comunicare in modo efficace i propri risultati. Per questo il modulo mescola teoria e pratica dei principi della data visualization, fondamentali per la comunicazione dei dati in ambito BI. Nella week 3 imparerai a costruire visualizzazioni avanzate su Tableau. Combinando creatività e una conoscenza approfondita dello strumento potrai costruire visualizzazioni originali ed efficaci. La week 4 introduce Tableau Server e Tableau Online, estensioni che consentono di condividere le proprie analisi. La week 5, infine, è indirizzata all’apprendimento di Tableau Prep, il prodotto della suite dedicato alla preparazione dei dati che permette agli utenti di disegnare una data source ottimizzata sulla base delle proprie necessità analitiche.
Dashboard e Story: una volta che abbiamo creato le nostre visualizzazioni di dati nei fogli di lavoro, possiamo combinarle in modo interattivo in questi due ambienti, in modo da far emergere informazioni utili sotto diversi punti di vista.
7 videos13 readings5 assignments1 discussion prompt
Individuare tutti gli elementi relativi alla data visualization. Come sappiamo, la rappresentazione dell’informazione non riguarda aspetti puramente grafici, ma include tutte le scelte che un’analista deve essere in grado di fare per comunicare al meglio i risultati delle proprie analisi. Per questo, il modulo mescola conoscenze teoriche e applicazioni pratiche dei principi della data visualization, fondamentali per la progettazione, la costruzione e la comunicazione dei dati in ambito BI.
6 videos8 readings6 assignments
Imparare a costruire visualizzazioni avanzate su Tableau. Infatti, le visualizzazioni native di Tableau sono solo alcune di quelle utilizzabili per rappresentare i dati. Combinando creatività e conoscenza approfondita dello strumento, possiamo costruire visualizzazioni originali ed efficaci.
9 videos23 readings5 assignments
Introduzione delle conoscenze utili a lavorare con Tableau Server e Tableau Online. Una volta creata una dashboard potremmo voler condividere il lavoro fatto con altri membri della nostra organizzazione. Ci spostiamo quindi dall’ambiente di creazione delle analisi (Tableau Desktop) a quello di condivisione.
7 videos7 readings7 assignments
L'apprendimento di Tableau Prep, il prodotto della suite Tableau dedicato alla preparazione dei dati. Basato sulla programmazione visuale, Tableau Prep permette agli utenti di disegnare passo dopo passo una data source ottimizzata a seconda delle proprie necessità analitiche. Ci spostiamo quindi dall’ambiente di creazione delle analisi (Tableau Desktop) a quello di condivisione.
9 videos18 readings5 assignments
In questa ultima prova dovrai realizzare una visualizzazione sulla base di dati che ti verranno forniti. La prova verrà valutata reciprocamente dai partecipanti al corso.
1 reading2 peer reviews
Founded in 1224, Federico II is the oldest lay University in Europe. With its "Federica Web Learning" Center, it is the leader in Europe for open access multimedia education, and in the world's top ten for the production of MOOCs for providing new links between higher education and lifelong learning. Find out more on www.federica.eu.
Università di Napoli Federico II
Course
Tableau Learning Partner
Professional Certificate
Corporate Finance Institute
Course
Università di Napoli Federico II
Course
Unlimited access to 10,000+ world-class courses, hands-on projects, and job-ready certificate programs - all included in your subscription
Earn a degree from world-class universities - 100% online
Upskill your employees to excel in the digital economy
Access to lectures and assignments depends on your type of enrollment. If you take a course in audit mode, you will be able to see most course materials for free. To access graded assignments and to earn a Certificate, you will need to purchase the Certificate experience, during or after your audit. If you don't see the audit option:
The course may not offer an audit option. You can try a Free Trial instead, or apply for Financial Aid.
The course may offer 'Full Course, No Certificate' instead. This option lets you see all course materials, submit required assessments, and get a final grade. This also means that you will not be able to purchase a Certificate experience.
When you enroll in the course, you get access to all of the courses in the Specialization, and you earn a certificate when you complete the work. Your electronic Certificate will be added to your Accomplishments page - from there, you can print your Certificate or add it to your LinkedIn profile. If you only want to read and view the course content, you can audit the course for free.
If you subscribed, you get a 7-day free trial during which you can cancel at no penalty. After that, we don’t give refunds, but you can cancel your subscription at any time. See our full refund policy.
Yes. In select learning programs, you can apply for financial aid or a scholarship if you can’t afford the enrollment fee. If fin aid or scholarship is available for your learning program selection, you’ll find a link to apply on the description page.